

Care amiche vi propongo una golosità piccante da assaporare come antipasto (noi
lo usiamo nell'antipasto calabrese con i salumi tipici, formaggi, sott'oli e sott'aceti)...
Ingredienti:
1 chilogrammo di peperoncini tipo ciliegino (rossi e verdi a piacere)
500 grammi di tonno sottolio
150 grammi di acciughe salate
una manciata di capperi
150/180 grammi di giardiniera
Preparazione:
Mettere per circa 7 giorni i peperoncini (che siano freschi) nell'aceto bianco dopo averli lavati e fatti scolare.
Fare un impasto di tonno, capperi, acciughe salate e giardiniera (nel frullatore) da ridurlo in crema, quindi svuotare i peperoncini e riempirli con l'impasto.
Metterli in barattoli di vetro ricoperti di olio.
Conservare i barattoli in luogo fresco, tenuti in frigo i peperoni rimangono sodi, in caso contrario possono diventare mollicci.
Varianti:
Per il ripieno è possibile variare a piacere come segue:
- solo tonno sbriciolato
- una acciuga arrotolata con all'interno un cappero
Mi sono imbattuta per caso nel tuo blog e mi hai msso na gran voglia di provare a fare i peperoncini ripieni..ti saprò dire come sono venuti!
RispondiEliminaGrazie per la visita...ricambierò!
RispondiEliminaBasta solo metterli sott'olio senza sterilizzarli?
RispondiEliminaSi...non vanno sterilizzati!
RispondiEliminali ho fatti una volta...squisiti!!!
RispondiEliminasono calabrese anch'io.
volevo chiederti i peperoncini devono stare per 7 giorni immersi nell' aceto? in frigo?e così come li ho comprati o devo prima pulirli e svuotarli? grazie di cuore e complimenti per il blog
RispondiEliminaDevono stare 7 giorni nell'aceto in luogo fresco ma non frigo, vanno puliti togliendo la calotta e i semi all'interno, devi usare un coltellino piccolo appuntito così eviti di romperli....CIAO grazie per la visita!
RispondiEliminaMi rifaccio alla domanda di marco dolci: vanno messi sotto aceto dopo averli svuotati dei semi o vanno messi interi e dopo sette giorni svuotarli dei semi e riempirli. Grazie della risposta. Sono molto interessato alla tua risposta che mi auguro a stretto giro di ... email. Poi ti devo ringraziare di una risposta che indirettamente mi hai dato: possono mettersi in barattolo anche quelli verdi: le mie piantine ne hanno proprio tanti ancora verdi
RispondiEliminaPrima devono essere puliti svuotati e poi messi nell'aceto...il colore dei peperoncini è questione di gusti, io preferisco i verdi!
RispondiEliminaCiaoooo Anonimo!
grazie... io che sono capa tosta ho capito il procedimento e mi appresto a dare inizio all'operazione. Ti farò sapere... a tempo debito. Buona giornata e ciao
RispondiEliminaBuon giorno. Avevo postato una domanda ma forse non è arrivata a destinazione. Chiedevo se tenendo per sette giorni i peperoncini sotto aceto (operazione che ho già eseguito)gli stessi non sapranno poi eccessivamente di aceto? Ciao
RispondiEliminaE' tutta una questione di gusti....la ricetta che ho postato è Catanzarese...ma ognuno può variare a proprio piacimento!
RispondiEliminaHo "imbarattolato" i peperoncini secondo la sua ricetta. Essendomene avanzati tre li ho messe sott'olio e il giorno dopo ho voluto fare la "prova assaggio".A ragion veduta quindi posso dirle che è veramente una buona ricetta...per un Natale dolcemente piccante. La ringrazio sentitamente. In attesa di altre buone ricette calabresi.
RispondiEliminaGrazie...molto gentile!
RispondiEliminaPurtroppo ho poco tempo da dedicare al blog perchè lavoro...appena posso aggiungerò qualcosa!!
Chissà se fra tante prelibatezze culinarie c'è posto anche per gli auguri. In tal caso: che il Natale sia per te appagante e sereno e il Nuovo Anno ricco di ogni buon desiderio realizzato
RispondiEliminaGrazie infinite...tantissimi auguri anche a te!!
RispondiEliminaGrande successo da parte dei miei invitati dei peperoncini ripieni secondo la sua ricetta. Grazie e auguri rinnovati di un Anno Nuovo sereno e lieto.
RispondiEliminaGrazie mi fa piacere...tanti auguri anche a te!
RispondiElimina